Modello 231

RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA D’IMPRESA – MODELLO 231

AR.PE.CA SPA ha adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo (Modello 231) per la prevenzione di reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’azienda. Anche al fine di assicurarne un’efficace applicazione, AR.PE.CA SPA ha sviluppato uno specifico programma di formazione rivolto a tutto il personale.
Il Decreto Legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001 ha introdotto la disciplina della Responsabilità Amministrativa delle Società in base alla quale queste possono essere ritenute responsabili, e conseguentemente sanzionate, in relazione a taluni reati commessi o tentati nell’interesse o a vantaggio della società dagli amministratori o dai dipendenti. La responsabilità della Società viene esclusa se essa ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione di reati, modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati stessi e ha istituito un Organismo preposto a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza dei modelli.

AR.PE.CA SPA ha adottato il proprio Modello 231 per la prevenzione dei reati commessi nell’ interesse o a vantaggio dell’azienda e hanno nominato un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, in conformità alla disciplina di legge.

COME LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA INTERAGISCE CON IL CODICE ETICO

Il Codice Etico di AR.PE.CA SPA definisce i principi di etica d’impresa che la Società e i suoi dipendenti riconoscono, accettano e promuovo. Il Modello 231 è sia uno strumento di supporto sia un elemento centrale del Codice Etico di AR.PE.CA SPA. L’Organismo di Vigilanza e le altre forme di controllo e monitoraggio previste nel Modello 231 sono anche elementi fondamentali del Codice Etico.
Il Modello 231 è costituito da un insieme organico di principi, regole, disposizioni in merito alla gestione e al controllo di ciascun processo aziendale
Grande attenzione viene prestata da AR.PE.CA SPA alle attività di attuazione del Modello 231, con particolare riferimento al perfezionamento delle procedure aziendali, alla formazione del personale e allo svolgimento di specifici programmi di controllo.

AR.PE.CA SPA ha adottato il proprio Modello 231 e lo tiene costantemente aggiornato.

Consulta il codice etico di AR.PE.CA SPA

ORGANISMO DI VIGILANZA

L’Organismo di Vigilanza è composto da un professionista esterno, quale good practice al fine di garantire trasparenza e terzietà, nonchè assicurare la disponibilità di specifiche competenze professionali affinchè l’Organismo possa espletare efficacemente i compiti a esso attribuiti.

L’Organismo di Vigilanza svolge anche la funzione di Garante del Codice Etico con il compito di promuovere l’attuazione del Codice e la diffusione e conoscenza dello stesso. L’Organismo di Vigilanza, inoltre, ha il compito di esaminare le notizie di possibili violazioni del Codice Etico, promuovendo le verifiche più opportune.